• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Psicoterapeuta Rho - Dott.ssa Mariacristina Banfi

  • HOME
  • CHI SONO
  • IL PERCORSO TERAPEUTICO
  • PROBLEMI E DISTURBI TRATTATI
  • CONTATTI
    • Mappa del Sito
      • Privacy
      • Richiesta Cancellazione Dati
  • LO STUDIO
  • NEWS
    • LIBRI
    • FILMS CONSIGLIATI
Home » Archivi per webcreator

webcreator

Disturbi Ossessivi Rho

Archiviato in:Disturbi Ossessivi Rho

La dottoressa Banfi si occupa di diversi distrurbi:

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Depressione e disturbi dell’umore
  • Problemi in gravidanza e nel post-partum
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi e problemi della sfera sessuale
  • Crisi di coppia
  • Dipendenze affettive
  • Attacchi di rabbia e impulsività
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi dissociativi

Problemi di disturbi ossessivi?

I Disturbi Ossessivi Rho, nascono principalmente da immagini, pensieri, impulsi ricorrenti che generano sentimenti di ansia, disgusto e colpa, con a volte conseguente necessità di attuare azioni ripetitive, anche solo mentali ( i cosiddetti “rituali”) per tranquillizzarsi.

Paure ricorrenti di quanti soffrono di un simile disturbo sono:

  1. paura di contaminazione attraverso sporco, germi, sostanze disgustose;
  2. terrore di procurare inavvertitamente danni a sé o ad altri (di qualunque natura: di salute, economici, emotivi, ecc.) per errori, leggerezze, disattenzioni, sbadataggini;
  3. paura di poter perdere il controllo dei propri impulsi diventando aggressivi, perversi, autolesivi, blasfemi, ecc.;
  4. dubbi persistenti rispetto al sentimento nutrito verso il partner o rispetto al proprio orientamento sessuale;
  5. bisogno di svolgere azioni e sistemare oggetti sempre nel “modo giusto”.

Ad oggi, i Disturbi Ossessivi Rho colpiscono dal 2 al 3% delle persone nell’arco di una vita, indipendentemente dal sesso. Possono esordire nell’infanzia, nell’adolescenza o nella prima età adulta. In molti casi i primi sintomi si manifestano molto precocemente, nella maggior parte dei casi prima dei 25 anni (il 15% dei soggetti ricorda un esordio intorno ai 10 anni).

La psicoterapia cognitivo-comportamentale costituisce il trattamento psicoterapeutico più importante per la cura dei Disturbi Ossessivi Rho.

Chiama la dottoressa Banfi per un consulto

 

Contrassegnato con:Disturbi Ossessivi Rho

Problemi Di Ansia Rho

Archiviato in:Problemi Di Ansia Rho

La dottoressa Banfi si occupa di diversi distrurbi:

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Depressione e disturbi dell’umore
  • Problemi in gravidanza e nel post-partum
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi e problemi della sfera sessuale
  • Crisi di coppia
  • Dipendenze affettive
  • Attacchi di rabbia e impulsività
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi dissociativi

Problemi di

Le persone con Problemi Di Ansia Rho solitamente presentano preoccupazioni, paure e ruminazioni ricorrenti quando si trovano ad affrontare situazioni ritenute non ansiogene dalla maggior parte delle persone ( ad es: guidare, salire sui mezzi pubblici, frequentare spazi aperti, andare in ascensore, fare un prelievo ematico, parlare in pubblico….)

Spesso le persone ansiose tendono ad evitare le situazioni temute come tentativo di gestire l’ansia, ma tale strategia sortisce effetti dannosi per la persona che si trova così in uno stato di blocco e di incapacità ad affrontare le normali situazioni della vita quotidiana.

I sintomi fisici dell’ansia più frequenti sono sudorazione, tremori, palpitazioni, senso di oppressione al torace e vertigini/capogiri.

Quando questi sintomi si associano alla paura intensa di stare per morire, svenire o impazzire si configura il quadro del cosiddetto Attacco di panico

E’ bene sottolineare come l’ansia non sia un’emozione negativa , ma al contrario funzionale ed adattiva. Essa ci aiuta ad individuare minacce e difficoltà future e a premunirci contro di esse, progettando modalità adeguate per affrontare le normali “sfide” della vita quotidiana.

Il trattamento dei Problemi Di Ansia Rho comporta l’eliminazione o la riduzione dell’intensità dei sintomi attraverso semplici interventi di psicoeducazione e tecniche di rilassamento e successivamente un percorso di esposizione graduale alla situazione temuta dapprima in immaginazione e successivamente dal vivo.

Nel caso i sintomi d’ansia siano insorti successivamente ad un evento traumatico ( Es: incidente, lutti, atti di bullismo…) la terapia di elezione è l’EMDR.

Chiama la dottoressa Banfi per un consulto

Contrassegnato con:Problemi Di Ansia Rho

Disturbi Sessuali Rho

Archiviato in:Disturbi Sessuali Rho

La dottoressa Banfi si occupa di diversi disturbi:

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Depressione e disturbi dell’umore
  • Problemi in gravidanza e nel post-partum
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi e problemi della sfera sessuale
  • Crisi di coppia
  • Dipendenze affettive
  • Attacchi di rabbia e impulsività
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi dissociativi

Problemi di depressione?

Quando c’è un’anomalia nel normale processo che sottende il ciclo di risposta sessuale, o in presenza di dolore associato al rapporto sessuale, è possibile parlare di Disturbi Sessuali Rho.

Il ciclo di risposta sessuale normale può essere diviso nelle seguenti fasi:

• Desiderio. Questa fase consiste in fantasie sull’attività sessuale e nel desiderio di praticare attività sessuale.

• Eccitazione. Questa fase consiste in una sensazione soggettiva di piacere sessuale e nelle concomitanti modificazioni fisiologiche: erezione peniena nell’uomo e reazione di lubrificazione vulvovaginale nella donna

• Orgasmo. Questa fase consiste in un picco di piacere sessuale, con allentamento della tensione sessuale e contrazioni ritmiche dei muscoli perineali e coincide nell’uomo con l’eiaculazione

• Soddisfazione post-orgasmica Questa fase consiste in una sensazione di rilassamento muscolare, di benessere generale e di vicinanza emotiva al partner.

I Disturbi Sessuali Rho possono presentarsi in una qualsiasi delle fasi sopra indicate e possono riguardare indistintamente sia le donne che gli uomini.

Sia nell’uomo che nella donna i disturbi della fase del desiderio sono il calo del desiderio o l’avversione sessuale, ma recentemente

Nell’uomo il disturbo sessuale più comune della fase dell’eccitazione è il disturbo dell’erezione (disfunzione erettile o impotenza sessuale), mentre nella donna vi è la mancanza di eccitazione sessuale e di lubrificazione.

Nell’uomo il disturbo sessuale più comune della fase dell’orgasmo è l’eiaculazione precoce, mentre nella donna è molto comune l’anorgasmia o frigidità (impossibilità di raggiungere l’orgasmo).

Nella donna è piuttosto frequente anche il dolore durante la penetrazione ( dispareunia) e il vaginismo, situazione di contrattura involontaria dei muscoli pelvici e vaginali che impedisce la penetrazione.

Chiama la dottoressa Banfi per un consulto

 

Contrassegnato con:Disturbi Sessuali Rho

Crisi Di Coppia Rho

Archiviato in:Crisi Di Coppia Rho

La dottoressa Banfi si occupa di diversi disturbi:

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Depressione e disturbi dell’umore
  • Problemi in gravidanza e nel post-partum
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi e problemi della sfera sessuale
  • Crisi di coppia
  • Dipendenze affettive
  • Attacchi di rabbia e impulsività
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi dissociativi

Problemi di depressione?

A causa dell’abitudine e degli impegni quotidiani, può capitare che fra due persone che stanno insieme da diverso tempo, nasca una Crisi Di Coppia Rho. Spesso si tende a ricercare all’esterno la causa della crisi (lavoro, impegni, orari, nuove conoscenze), senza rendersi conto che la coppia (proprio come ogni persona) ha una sua storia evolutiva e che spesso in essa compaiono dinamiche relazionali disfunzionali che i partner mettono in atto e che piano piano portano la coppia ad un distacco affettivo fonte di insoddisfazione e di sofferenza profonda per entrambi.

A volte la situazione di crisi è gestibile e diventa l’occasione affinchè , con l’aiuto di un terapeuta, i partner possano comunicare in modo profondo il loro malessere e si riconnettano emotivamente. Altre volte, invece, sono compromessi i significati personali più profondi e si procede verso una separazione.

Qual è, quindi, il modo migliore per superare la Crisi Di Coppia Rho? Innanzitutto riconoscendo che la relazione di coppia sta soffrendo e permettendo alla crisi di svolgere la funzione evolutiva di cui è portatrice. Fare finta che non esista o cercare di scacciarla è controproducente: i problemi relazioni si ripresenteranno più importanti di prima.

A volte, per paura di perdere il/la partner, si ricorre a facili espedienti (che fungono però solo da tappabuchi), come decidere di iniziare un’attività insieme per riaccendere la passione o fare finta che stia andando tutto bene quando in realtà le cose vanno male o peggio, decidere proprio in quel momento di fare un figlio, il cui arrivo forse potrebbe “ri mettere apposto le cose”.

La soluzione è solo una e passa dall’accettazione della Crisi Di Coppia Rho, e dal chiedere aiuto ad un terapeuta esperto iniziando un percorso di consapevolezza e comunicazione autentica con l’altro/a: a volte il percorso aiuta a chiudere la relazione, altre volte la fa ripartire. In ogni caso la farà muovere da quel punto di stallo in cui si è impantanata.

Contrassegnato con:Crisi Di Coppia Rho

Attacchi Di Panico Rho

Archiviato in:Attacchi Di Panico Rho

Attacchi Di Panico Rho

IL PERCORSO TERAPEUTICO
CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA
COMPRENSIONE
CAMBIAMENTO

La dottoressa Banfi si occupa di diversi disturbi:

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Depressione e disturbi dell’umore
  • Problemi in gravidanza e nel post-partum
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi e problemi della sfera sessuale
  • Crisi di coppia
  • Dipendenze affettive
  • Attacchi di rabbia e impulsività
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi dissociativi

Problemi di attacchi di panico?

Quando a questi sintomi somatici si associa la terribile sensazione di stare per morire, per perdere il controllo di se stesso e per  impazzire si configura il quadro dell’ATTACCO DI PANICO.

La cura dei disturbi d’ansia, proprio per la notevole componente somatica, inizia con esercizi di stabilizzazione centrati sul respiro per poi procedere con la fase di consapevolezza e ricostruzione narrativa  ed infine arrivare all’ esposizione graduale, dapprima in immaginazione e successivamente in vivo, alla situazione temuta.

Contemporaneamente a questo lavoro più comportamentale, terapeuta e paziente “esplorano” le convinzioni profonde  disfunzionali che sono alla base dell’ansia: un senso di sé debole, vulnerabile, incompetente e inadeguato ad affrontare la vita formatosi  nell’infanzia e nell’adolescenza  a partire dalle prime relazioni di attaccamento.

Emergono così scene ed episodi problematici che vengono “rivissuti” insieme in seduta  ( anche attraverso la tecnica EMDR o l’approccio della Schema Therapy) perdendo così il loro potenziale patogeno .

Scopo della terapia sarà quindi l’acquisizione di un senso di sé sicuro ed autonomo, capace di mettersi in gioco e di  affrontare i cambiamenti che fanno parte della  vita.

Chiama la dottoressa Banfi per un consulto

 

Contrassegnato con:Attacchi Di Panico Rho

Attacchi Di Rabbia Rho

Archiviato in:Attacchi Di Rabbia Rho

Attacchi Di Rabbia Rho

IL PERCORSO TERAPEUTICO
CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA
COMPRENSIONE
CAMBIAMENTO

La dottoressa Banfi si occupa di diversi disturbi:

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Depressione e disturbi dell’umore
  • Problemi in gravidanza e nel post-partum
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi e problemi della sfera sessuale
  • Crisi di coppia
  • Dipendenze affettive
  • Attacchi di rabbia e impulsività
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi dissociativi

Problemi di attacchi di panico?

Quando a questi sintomi somatici si associa la terribile sensazione di stare per morire, per perdere il controllo di se stesso e per  impazzire si configura il quadro dell’ATTACCO DI PANICO.

La cura dei disturbi d’ansia, proprio per la notevole componente somatica, inizia con esercizi di stabilizzazione centrati sul respiro per poi procedere con la fase di consapevolezza e ricostruzione narrativa  ed infine arrivare all’ esposizione graduale, dapprima in immaginazione e successivamente in vivo, alla situazione temuta.

Contemporaneamente a questo lavoro più comportamentale, terapeuta e paziente “esplorano” le convinzioni profonde  disfunzionali che sono alla base dell’ansia: un senso di sé debole, vulnerabile, incompetente e inadeguato ad affrontare la vita formatosi  nell’infanzia e nell’adolescenza  a partire dalle prime relazioni di attaccamento.

Emergono così scene ed episodi problematici che vengono “rivissuti” insieme in seduta  ( anche attraverso la tecnica EMDR o l’approccio della Schema Therapy) perdendo così il loro potenziale patogeno .

Scopo della terapia sarà quindi l’acquisizione di un senso di sé sicuro ed autonomo, capace di mettersi in gioco e di  affrontare i cambiamenti che fanno parte della  vita.

Chiama la dottoressa Banfi per un consulto

 

Attacchi Di Rabbia Rho

 

Contrassegnato con:Attacchi Di Rabbia Rho

Pagina successiva »
  • HOME
  • CHI SONO
  • IL PERCORSO TERAPEUTICO
  • PROBLEMI E DISTURBI TRATTATI
  • CONTATTI
  • LO STUDIO
  • NEWS


Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email