• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Psicoterapeuta Rho - Dott.ssa Mariacristina Banfi

  • HOME
  • CHI SONO
  • IL PERCORSO TERAPEUTICO
  • PROBLEMI E DISTURBI TRATTATI
  • CONTATTI
  • LO STUDIO
  • NEWS
    • LIBRI
    • FILMS CONSIGLIATI
Home » Disturbi Sessuali Rho

Disturbi Sessuali Rho

Disturbi Sessuali Rho

Archiviato in:Disturbi Sessuali Rho

La dottoressa Banfi si occupa di diversi disturbi:

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Depressione e disturbi dell’umore
  • Problemi in gravidanza e nel post-partum
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi e problemi della sfera sessuale
  • Crisi di coppia
  • Dipendenze affettive
  • Attacchi di rabbia e impulsività
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi dissociativi

Problemi di depressione?

Quando c’è un’anomalia nel normale processo che sottende il ciclo di risposta sessuale, o in presenza di dolore associato al rapporto sessuale, è possibile parlare di Disturbi Sessuali Rho.

Il ciclo di risposta sessuale normale può essere diviso nelle seguenti fasi:

• Desiderio. Questa fase consiste in fantasie sull’attività sessuale e nel desiderio di praticare attività sessuale.

• Eccitazione. Questa fase consiste in una sensazione soggettiva di piacere sessuale e nelle concomitanti modificazioni fisiologiche: erezione peniena nell’uomo e reazione di lubrificazione vulvovaginale nella donna

• Orgasmo. Questa fase consiste in un picco di piacere sessuale, con allentamento della tensione sessuale e contrazioni ritmiche dei muscoli perineali e coincide nell’uomo con l’eiaculazione

• Soddisfazione post-orgasmica Questa fase consiste in una sensazione di rilassamento muscolare, di benessere generale e di vicinanza emotiva al partner.

I Disturbi Sessuali Rho possono presentarsi in una qualsiasi delle fasi sopra indicate e possono riguardare indistintamente sia le donne che gli uomini.

Sia nell’uomo che nella donna i disturbi della fase del desiderio sono il calo del desiderio o l’avversione sessuale, ma recentemente

Nell’uomo il disturbo sessuale più comune della fase dell’eccitazione è il disturbo dell’erezione (disfunzione erettile o impotenza sessuale), mentre nella donna vi è la mancanza di eccitazione sessuale e di lubrificazione.

Nell’uomo il disturbo sessuale più comune della fase dell’orgasmo è l’eiaculazione precoce, mentre nella donna è molto comune l’anorgasmia o frigidità (impossibilità di raggiungere l’orgasmo).

Nella donna è piuttosto frequente anche il dolore durante la penetrazione ( dispareunia) e il vaginismo, situazione di contrattura involontaria dei muscoli pelvici e vaginali che impedisce la penetrazione.

Chiama la dottoressa Banfi per un consulto

 

Contrassegnato con: Disturbi Sessuali Rho

  • HOME
  • CHI SONO
  • IL PERCORSO TERAPEUTICO
  • PROBLEMI E DISTURBI TRATTATI
  • CONTATTI
  • LO STUDIO
  • NEWS


Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2025 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più